Logo-terzavia
Associazione Terzavia onlus
Associazione con fini di utilità sociale, per promuovere le risorse umane ed ambientali del territorio e la loro corretta fruizione, perché sia data a tutti la possibilità di accesso ai diritti fondamentali e alla vita sociale e lavorativa.
Partecipa come Volontario
I progetti che abbiamo in corso  raggiungono gli obiettivi grazie a persone come te che scelgono di dedicare tempo... Entra nel nostro team!
Diventa nostro Socio
Tesserati come socio di Associazione Terzavia odv e destina un piccolo contributo annuale per sostenere i nostri progetti di integrazione.
Donaci il tuo 5 x mille
Destina il 5 per mille dell’imposta sul reddito (IRPEF) a Terzavia. Comunica al tuo commercialista il Codice Fiscale 93087570425.
Sportello Donne e Donne
Luogo di incontro che offre informazione e accompagna le donne straniere ai servizi del territorio. È sempre disponibile su appuntamento al telefono 3441746280.
Corsi Gratuiti
Iscrizioni al Corso di Italiano per stranieri, Corso di Musica e Chitarra per Donne, Corso di Cucito, Maglia e Uncinetto. 
Arte, Incontri e Confronti
Ci incontriamo in sede per cantare le canzoni del mondo, per preparare e consumare insieme i piatti tipici dei nostri paesi, per creare oggetti artigianali e condividere anche con le nostri famiglie e
 i nostri amici.
Fiaccolata Contro La Violenza Alle Donne


Ogni mese il giorno 8, l’Associazione Terzavia organizza una fiaccolata in silenzio per ricordare alla nostra comunità il rispetto dei diritti delle Donne e per dire: Basta alla Violenza quotidiana nei confronti delle Donne! Ti aspettiamo per camminare insieme.
Chi siamo
L’Associazione Terzavia è attiva nella città di Ancona da quasi vent’anni, essendo nata il 7 maggio 2001 con fini di utilità sociale, per promuovere le risorse umane ed ambientali del territorio e la loro corretta fruizione, perché fosse data a tutti la possibilità di accesso ai diritti fondamentali e alla vita sociale e lavorativa. Con questa mission, si occupava inizialmente di bambini, disabili, donne, principalmente straniere. In quegli anni, la popolazione immigrata in Italia passava da uno a due milioni, proponendo problemi nuovi, e nel 2003 da una tavola rotonda con donne delle diverse comunità presenti sul territorio nasceva la richiesta di uno spazio stabile e autogestito di incontro multiculturale: da allora Terzavia è soprattutto impegnata, con il Centro Interculturale “Donne e Donne”, in attività di accoglienza e integrazione, con il motto “donne italiane & donne straniere insieme”, per lanciare chiaro il messaggio che le differenze culturali ci arricchiscono e il rispetto ci unisce. Nel corso degli anni, tantissime donne straniere hanno frequentato la sede di Terzavia, e altrettante italiane. Alcune delle attività principali sono state:
Leggi di più
Progetti Recenti
Panoramica sulle nostre attività svolte negli ultimi anni
well done

progetto WellDone 1 

Terzavia partecipa come partner al progetto “Well Done – Azioni di welfare territoriale per il benessere della famiglia” all’interno del quale, secondo il bando della Fondazione Cariverona, sono progettate e realizzate da parte di 11 eterogenei partners azioni di rinforzo dei servizi territoriali in vari ambiti, sempre allo scopo di sostenere le famiglie nelle sfide quotidiane.

All’interno del progetto, e nell’ambito delle proprie iniziative di sostegno al multiculturalismo e al bilinguismo, Terzavia ha realizzato nella primavera 2022 tre incontri di lettura in lingua di testi per bambini, proponendo la lettura di favole in diverse lingue (Arabo, Spagnolo, Inglese, Farsi, Ucraino, Albanese, Bengalese, Rumeno) da parte di donne frequentanti l'associazione e con il sostegno di animatrici e mediatrici culturali. Le tre mattinate domenicali sono poi state ulteriormente vivacizzate dall’intrattenimento musicale del Riciclato Circo Musicale, con coinvolgimento diretto dei partecipanti nell’uso e nella realizzazione di strumenti con materiali di uso comune.

coperte rosse
PROGETTO WELL DONE 2
Nell’arco dei tre anni del progetto “WellDone – Azioni di welfare territoriale per il benessere della famiglia” Terzavia sta portando avanti diverse attività laboratoriali per donne, italiane e straniere insieme. I laboratori vengono svolti in piccoli gruppi affiancando "chi sa già fare" a quelle che vogliono imparare, e stimolando la collaborazione intergenerazionale all’interno delle famiglie, con compiti individuali per obiettivi comuni.
A tutt’oggi sono attivi: un gruppo di lavoro a maglia e all’uncinetto per la produzione di coperte rosse, un gruppo di lavoro di cucito per la produzione di articoli/manufatti, un gruppo di attività musicale con insegnamento di canto e chitarra.


Altri Progetti Recenti
Progetti ReALIZZATI
Panoramica sulle nostre attività svolte negli ultimi anni
foot-004
AMAZZONIA: latinoamerica unita per l'ambiente, l'arte e la cultura del polmone del mondo
Questo spettacolo nasce da un progetto di sensibilizzazione di tutta la popolazione verso l’ambiente, verso la nostra amata Terra che ci ospita e che ci tiene in vita giorno dopo giorno. Alla luce dei recenti fatti avvenuti in Amazzonia, considerata “Il polmone del mondo”, abbiamo pensato di creare una rappresentazione no profit, con la partecipazione di rappresentanti di una gran parte dei paesi dell’America Centro Meridionale: Cuba, Perù, Bolivia, Venezuela...
foot-003
A da nasce un bel bambì
“Voci di confine. La migrazione è una bella storia” progetto promosso da CSV Marche insieme a una rete nazionale di ONG e Associazioni della diaspora, al cui interno si è svolto il Concerto di Natale “A da nasce un bel bambì”, con il patrocinio del Comune di Ancona e la partecipazione del Gruppo di Ricerca e Canto Popolare Marchigiano “La Macina” nel suo cinquantennale, con il coro di più di cento bambini della Scuola Primaria “Montessori” di Ancona e otto soliste da Bulgaria, Romania, Ucraina, Albania, Bangladesh, Polonia, Georgia e Nigeria.
foot-002
Suoni attraverso i confini: pasato e presente di musiche migranti
Concerto Suoni attraverso i confini: pasato e presente di musiche migranti, realizzato il 27 di settembre di 2019 in occasione del Festival della storia di Ancona al Teatro Delle Muse.
foot-000
Storie di Donna
Per non passare sotto silenzio i contenuti di lotta per i diritti delle donne in questo strano 8 marzo senza manifestazioni pubbliche, l’Associazione presenta un calendario speciale, che va dall’8 marzo 2020 all’8 marzo 2021, con le foto e le storie di donne belle e coraggiose che testimoniano con la propria vita la difesa di quei diritti.
foto progetto orto garden
Progetto Orto Garden
Progetto di inserimento lavorativo per il recupero produttivo di un terreno demaniale abbandonato a Pietralacroce, con la collaborazione del Comune di Ancona, UNIVPM, Fondazione Cariverona, associazioni e privati.
foot-006
INCONTRI E CONFRONTI
Ci incontriamo per conoscere i particolari della situazione socio politica raccontata dalle donne provenienti dalle diverse aree geografiche di conflitto.




Altri Progetti Realizzati
Sostieni TERZAVIA
Sono molti i modi in cui puoi supportare le nostre attività. Il modo più semplice è una donazione, ma se lo vorrai potrai anche scegliere di unirti a noi diventando un volontario, partecipando alle nostre campagne e tanto altro. Dona il 5 per mille, è un aiuto semplice ma importante. Basta indicare il codice fiscale 93087570425 sulla tua dichiarazione dei redditi. Puoi fare la tua donazione anche via bonifico su conto bancario intestato a: TERZAVIA ONLUS c/o Banca di Credito Cooperativo IBAN IT92S0808602602000000083201
Via Cialdini 13 (AN)
terza.via@libero.it
(+39) 344 1746280
Io accetto la grande avventura di essere me stessa.
foto di simone de beauvoir
Simone de Beauvoir